Annunciato il bando annuale per il lavoratori del settore in Molise L'Ente Bilaterale del Molise, al fine di rafforzare il ruolo del bilateralismo e di fornire un supporto concreto a chi opera nel settore, ha annunciato un bando annuale con un fondo totale di 40.000,00 euro per il 2025/2026. Pertanto, per le aziende ed i lavoratori del settore in Molise sono stati stabiliti due bandi distinti: uno per la formazione aziendale ed uno per borse di studio e premi di laurea per i figli dei … [Continua...]
CCNL Scuola: rimane aperto il nodo delle risorse economiche
Le OO.SS. lamentano la perdita del potere di acquisto, colmabile con una detassazione degli aumenti stipendiali Nei giorni scorsi si è svolta una riunione interlocutoria all'Aran con aperture rispetto alle rivendicazioni normative proposte dalle OO.SS. di settore. I Sindacati hanno chiesto nuovamente che venga percorsa la strada della detassazione degli aumenti stipendiali al fine di un recupero significativo del potere di acquisto per il personale della scuola. Rimane aperto il nodo delle … [Continua...]
Assistenti familiari: pubblicate le linee guida degli standard formativi
Online il Decreto che definisce i livelli di qualificazione del personale impegnato nelle attività di supporto e assistenza alle persone anziane non autosufficienti (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 26 settembre 2025). Il Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’istruzione e del merito e il Ministro dell’università e della ricerca del 19 settembre 2025, di adozione delle Linee guida nazionali per la definizione degli … [Continua...]
CCNL Laboratori Privati Cifa: siglato il rinnovo contrattuale con nuovi minimi
Previsti nuovi minimi per i lavoratori del settore dal 1° settembre 2025 In data 1° settembre 2025, le Parti datoriali Federlab e Unilavoro-Pmi insieme alla Parte sindacale Confsal-Fisals hanno siglato il rinnovo contrattuale per i dipendenti dei laboratori di analisi cliniche e centri poliambulatoriali. Il rinnovo decorre dal 1° settembre 2025 e scade il 30 agosto 2030. Tra le diverse novità normative e retributive, si segnalano nuovi minimi indicati nella tabella di seguito, anche per i … [Continua...]
L’esonero contributivo per le imprese di navigazione
Fornite le modalità di fruizione del beneficio contributivo (INPS, circolare 25 settembre n. 129). Con la circolare in argomento, l'INPS ha illustrato l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali per le imprese di navigazione residenti e non residenti aventi una stabile organizzazione nello Stato italiano che utilizzano navi iscritte nei registri degli stati dell’Unione europea (UE) o dello Spazio economico europeo (SEE) o navi battenti bandiera dei medesimi stati … [Continua...]
gfdgfgd
Rinnovo contrattuale per il 2023-2027: previsti aumenti retributivi e Una Tantum per i dipendenti Fairo Lo scorso 7 agosto 2025 si è svolto l'incontro tra la delegazione Fairo e le Sigle sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporto Aereo che si è concluso con la sigla dell'accordo di rinnovo della Parte Specifica del CCNL Fairo per il periodo 1° gennaio 2023-31 dicembre 2027, per tutti i dipendenti delle compagnie aeree straniere operanti in Italia e affiliate a Fairo. Con tale … [Continua...]
CCNL Federcasa: iniziato il tavolo delle trattative
Durante l'incontro i Sindacati hanno illustrato i contenuti della piattaforma IL 24 settembre si è svolto il primo incontro tra Federcasa e le organizzazioni sindacal Fps-Cisl, Uil-Fpl, Fesica-Confsal CISL, UIL FPL, FESICA-CONFSAL per l'avvio delle trattative per il rinnovo del CCNL Federcasa 2025-2027. Durante l'incontro i sindacati hanno illustrato i contenuti della piattaforma rivendicativa unitaria. In particolare: Trattamento Economico: i sindacati chiedono un adeguato incremento salariale … [Continua...]
Comuni montani: agevolazioni per il lavoro agile e giovanile
Pubblicata in Gazzetta ufficiale la legge recante disposizioni per il riconoscimento e la promozione dei territori di montagna (Legge 12 settembre 2025, n. 131). Sulla Gazzetta ufficiale del 19 settembre scorso è stata pubblicata la Legge n. 131/2025 recante disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane. Il provvedimento, entrato in vigore il 20 settembre 2025, con l'articolo 26 dispone misure per l’agevolazione del lavoro agile nei comuni montani. Per gli anni 2026 e … [Continua...]
CCNL Agricoltura Operai e florovivaisti: approvata la piattaforma per il rinnovo del contratto
Richiesto aumento salariale del 6,5% nel biennio 2026-2027 Dopo il percorso di consultazione, avviato in tutto il territorio nazionale, nei giorni scorsi gli attivi unitari di Fai, Flai e Uila hanno approvato all’unanimità la piattaforma per il rinnovo del CCNL per gli operai agricoli e florovivaisti 2026-2029. La piattaforma persegue l’obiettivo di rafforzare i diritti e valorizzare la professionalità e le competenze di oltre un milione di lavoratrici e lavoratori. La piattaforma, oltre alla … [Continua...]
CCNL Enti culturali e ricreativi: nuovo incontro per il rinnovo
Rappresentanza sindacale, aumenti economici e riclassificazione del personale sono i temi trattati Il 23 settembre si è tenuto un nuovo incontro tra Federculture e le OO.SS. Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Fpl e Uil-Pa per il rinnovo del CCNL dei dipendenti delle Aziende, Imprese, Società, Istituzioni, Fondazioni, Associazioni ed Enti aderenti a a Federculture. Gli argomenti oggetto di discussione sono stati la rappresentanza economica, nuovi incrementi retributiva e la riclassificazione del … [Continua...]