Nel concetto di retribuzione globale di fatto va ricompreso solo il compenso che il lavoratore percepisce in conseguenza del normale svolgimento di una prestazione, dovendosi escludere quelli aventi carattere occasionale o eccezionale. La nozione di "retribuzione globale di fatto" non possa che rimandare a quella che il lavoratore avrebbe ricevuto se avesse lavorato, con esclusione dei compensi eventuali, di cui non sia certa la percezione, di quelli legati a particolari modalità di svolgimento … [Continua...]
INPS – tutele previdenziali nel settore privato
Con messaggio Inps n. 1126/2022 sono state individuati gli aggiornamenti normativi sulle tutele previdenziali per i lavoratori del settore privato assicurati per la malattia. Come illustrato nel messaggio n. 679/2022, in merito al riconoscimento della tutela previdenziale per i lavoratori c.d. fragili, il decreto-legge n. 221/2021, ha previsto la proroga delle sole disposizioni inerenti alla modalità di svolgimento dell’attività lavorativa ed ha disposto l’adozione di un apposito decreto … [Continua...]
Firmato accordo per la riduzione delle tasse nel Lazio
Siglato il 10/3/2022, tra la REGIONE LAZIO e la CGIL Roma e Lazio, la CISL Lazio, la UIL Roma e Lazio, il seguente accordo per la riduzione delle tasse. Le Parti pertanto concordano:- di confermare per il 2022 l'esenzione per i redditi fino a 35000 € dalla maggiorazione dell'addizionale regionale Irpef analogamente a quanto avvenuto nel 2021.- di mitigare, in relazione alla riduzione del potere di acquisto determinata dalla fase congiunturale di crescita dell'inflazione e dei costi energetici, … [Continua...]
Cassa Edile Catania: nuovi contributi
La Cassa Edile della provincia di Catania pubblica la nuova Tabella Contributi dovuti dall’1/3/2022 Tabella contributiva dall’1/3/2022 CONTRIBUTI TOTALE (%) QUOTA IMPRESA(%) QUOTA LAVORATORE(%) Contributo Cassa Edile 2,25 1,875 0,375 Contributo APE 2,53 2,53 - Contributo unificato Formazione e Sicurezza 1,00 1,00 - Quote adesione contrattuale (prov. + naz.) 1,9788 0,9894 0,9894 Contributo RLST 0,125 0,125 - Contributo Fondo incentivo … [Continua...]
CIRL Edilizia Artigianato Veneto: firmato il rinnovo
Siglato il 3/2/2022, tra la CONFARTIGIANATO IMPRESE Veneto, la CNA Veneto, la CNA Costruzioni, la CASARTIGIANI del Veneto e la FENEAL-UIL regionale del Veneto, la FILCA-CISL regionale del Veneto, la FILLEA-CGIL regionale del Veneto, il seguente CIRL per i dipendenti delle imprese artigiane e delle PMI edili ed affini del Veneto, con decorrenza dall’1/1/2022 al 31/12/2023. Anzianità professionale edile (APE) All'Anzianità Professionale Edile regolamentata nei precedenti accordi regionali veneti … [Continua...]
Edilizia Industria Siena: rinnovato il CIPL
Firmato il 10/2/2022, tra ANCE Siena e FENEAL-UIL Siena-Arezzo, FILCA-CISL Toscana Territoriale di Siena, FILLEA-CGIL Siena, l’accordo per il rinnovo del CIPL per i lavoratori dipendenti da imprese edili ed affini della provincia di Siena integrativo del CCNL 18/7/2018 Il presente accordo decorre dall’1/1/2022 e scadrà il 31/12/2023. E.V.R. (Elemento variabile della retribuzione)Dalle retribuzioni del mese di gennaio 2022 sarà riconosciuto mensilmente, qualora ricorrano le condizioni, … [Continua...]
Modifiche nei servizi online per le PAN e nuovo numero di identificazione delle unità da diporto
L’INAIL ha comunicato il rilascio in produzione delle modifiche nei Servizi Online per l’adeguamento dell’archivio al nuovo sistema di identificazione delle unità da diporto introdotto con l'istituzione del Sistema telematico centrale della nautica da diporto Con l'istituzione del Sistema telematico centrale della nautica da diporto (SISTE), istituito presso il Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale del Ministero delle infrastrutture e dei … [Continua...]
Licenziamento legittimo in caso di rifiuto al trasferimento
In ipotesi di trasferimento adottato in violazione dell'art. 2103, c.c., l'inadempimento datoriale non legittima in via automatica il rifiuto del lavoratore ad eseguire la prestazione, ma dovrà pur sempre essere valutato in relazione alle circostanze concrete, onde verificare se risulti contrario a buona fede (Corte di cassazione - sentenza 07 marzo 2022, n. 7392). Nel caso di specie i giudici della Corte hanno riconosciuto la legittimità del trasferimento disposto dalla società datrice di … [Continua...]
CCNL Trasporto e Alimentari – Artigianato: recepimento della bilateralità
Firmati i verbali di recepimento dell’accordo Interconfederale relativo all’adeguamento al versamento per EBNA per la sezione Artigiana del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione e del CCNL Alimentazione-Panificazione Come risaputo, lo scordo dicembre è stato sottoscritto l’Accordo interconfederale tra Confartigianato, CNA, Casartigiani, CLAAI e CISL, CGIL, UIL in materia di bilateralità nel comparto artigiano, in cui viene previsto un incremento della contribuzione mensile di 4 € per … [Continua...]
Volontario e rapporto di lavoro: precisazioni sul regime di incompatibilità
Il Ministero del lavoro ha fornito chiarimenti sull’incompatibilità tra volontario e rapporto di lavoro. Il Codice del Terzo settore sancisce il principio della incompatibilità della qualità di volontario con qualsiasi forma di rapporto di lavoro subordinato e con ogni altro rapporto di lavoro retribuito con l’ente di cui il volontario è socio o associato o tramite il quale svolge la propria attività volontaria, prevedendo altresì una deroga limitata alla legislazione delle province autonome di … [Continua...]