Firmato il CCNL Lavanderie – Industria, Artigianato – Conflavoro

Sottoscritto il nuovo CCNL per le lavanderie, puliture a secco, tintorie di abiti e indumenti, smacchiatorie e stirerie in genere Conflavoro L’accordo decorre dall’1/3/2022 al 258/2/2025. Settore Industria Area Modulo Retribuzione da Marzo 2022 Retribuzione da Agosto 2022 A - Operativa 1/Base € 1.390,50 € 1.400,90 2/Centrato € 1.622,50 € 1.634,40 3/Consolidato € 1.707,30 € 1.720,00 B - Qualificata 1/Base € 1.739,50 € 1.752,40 2/Centrato € 1.821,60 € 1.835,60 3/Consolidato € … [Continua...]

Ordini e Collegi professionali: contribuzioni previdenziali e assistenziali

L’INPS, con Circolare 15 marzo 2022, n. 40, riepiloga l’assetto degli obblighi contributivi degli Ordini e dei Collegi professionali relativi alle assicurazioni pensionistiche e previdenziali per il personale dipendente. PremessaGli Ordini e i Collegi professionali sono enti pubblici autarchici e dotati di personalità giuridica di diritto pubblico. Inoltre, sono dotati di autonomia amministrativa, organizzativa e finanziaria in quanto caratterizzati dalla capacità di provvedere alla propria … [Continua...]

Precisazioni sul Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali

Precisazioni in ordine all’ambito di applicazione del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali di cui al decreto interministeriale 27 dicembre 2019, n. 104125 (INPS - Messaggio 14 marzo 2022, n. 1147). Con il messaggio 16 febbraio 2022, n. 772 sono state fornite, in riferimento alle farmacie connotate dal Codice Statistico Contributivo 7.02.05 e dall’ATECO 2007 47.73.10, le istruzioni operative concernenti il recupero del contributo ordinario, versato al Fondo di … [Continua...]

Violazione dei criteri di scelta in caso di licenziamento collettivo

In materia di licenziamento collettivo, in caso di violazione dei criteri di scelta, l'annullamento non può essere domandato indistintamente da ciascuno dei lavoratori licenziati ma soltanto da coloro che, tra essi, abbiano in concreto subito un pregiudizio per effetto della violazione. Nella specie, la Corte di merito ha affrontato la questione del criterio di scelta del personale da licenziare, ritenendo non arbitraria la decisione del datore di formare due distinte graduatorie, una per i … [Continua...]

Firmato il CCNL Centri eleborazione dati

Firmato il CCNL Centri eleborazione dati Sottoscritto il rinnovo del CCNL per i Centri Elaborazione Dati (CED) per le società tra professionisti, per gli studi di professionisti non organizzati in ordini e collegi e per le agenzie di servizi per il disbrigo di pratiche amministrative ed i lavoratori dagli stessi dipendenti L’accordo entrerà in vigore il 1° aprile 2022 e scadrà il 31 marzo 2025. PAGA BASE CONTRATTUALE LORDA 01.04.2022 - 31.03.2025 LIVELLO PAGA BASE LORDA CONTRATTUALE AL … [Continua...]

Godimento dei permessi sindacali sui luoghi di lavoro

Il godimento delle prerogative sindacali sui luoghi di lavoro è conseguenza della partecipazione delle organizzazioni sindacali alle trattative per la stipula dei contratti collettivi da applicare presso le unità produttive o le strutture interessate (CORTE DI CASSAZIONE - Sez. lav. - Sentenza 11 marzo 2022, n. 8051) Nella fattispecie esaminata dalla Suprema Corte il Sindacato Nazionale Autonomo Forestali (SNAF) ha agito davanti al Tribunale di Oristano nei confronti dell’Agenzia Regionale … [Continua...]

Licenziamento: concetto di “retribuzione globale di fatto”

Nel concetto di retribuzione globale di fatto va ricompreso solo il compenso che il lavoratore percepisce in conseguenza del normale svolgimento di una prestazione, dovendosi escludere quelli aventi carattere occasionale o eccezionale. La nozione di "retribuzione globale di fatto" non possa che rimandare a quella che il lavoratore avrebbe ricevuto se avesse lavorato, con esclusione dei compensi eventuali, di cui non sia certa la percezione, di quelli legati a particolari modalità di svolgimento … [Continua...]

INPS – tutele previdenziali nel settore privato

Con messaggio Inps n. 1126/2022 sono state individuati gli aggiornamenti normativi sulle tutele previdenziali per i lavoratori del settore privato assicurati per la malattia. Come illustrato nel messaggio n. 679/2022, in merito al riconoscimento della tutela previdenziale per i lavoratori c.d. fragili, il decreto-legge n. 221/2021, ha previsto la proroga delle sole disposizioni inerenti alla modalità di svolgimento dell’attività lavorativa ed ha disposto l’adozione di un apposito decreto … [Continua...]

Firmato accordo per la riduzione delle tasse nel Lazio

Siglato il 10/3/2022, tra la REGIONE LAZIO e la CGIL Roma e Lazio, la CISL Lazio, la UIL Roma e Lazio, il seguente accordo per la riduzione delle tasse. Le Parti pertanto concordano:- di confermare per il 2022 l'esenzione per i redditi fino a 35000 € dalla maggiorazione dell'addizionale regionale Irpef analogamente a quanto avvenuto nel 2021.- di mitigare, in relazione alla riduzione del potere di acquisto determinata dalla fase congiunturale di crescita dell'inflazione e dei costi energetici, … [Continua...]

Cassa Edile Catania: nuovi contributi

La Cassa Edile della provincia di Catania pubblica la nuova Tabella Contributi dovuti dall’1/3/2022   Tabella contributiva dall’1/3/2022 CONTRIBUTI TOTALE (%) QUOTA IMPRESA(%) QUOTA LAVORATORE(%) Contributo Cassa Edile 2,25 1,875 0,375 Contributo APE 2,53 2,53 - Contributo unificato Formazione e Sicurezza 1,00 1,00 - Quote adesione contrattuale (prov. + naz.) 1,9788 0,9894 0,9894 Contributo RLST 0,125 0,125 - Contributo Fondo incentivo … [Continua...]