Erogato, entro il mese di maggio, l’elemento di garanzia retributiva a i dipendenti da imprese esercenti autorimesse e noleggio Ai dipendenti di aziende che non abbiano stipulato accordi di secondo livello, e sempreché gli stessi lavoratori non percepiscano trattamenti economici, anche forfettari, individuali o collettivi, in aggiunta al trattamento economico già fissato dal CCNL, verrà erogato un importo annuo, in cifra fissa pari a € 400 lordi, da corrispondere entro il 31/5/2022.Laddove … [Continua...]
Le nuove retribuzioni per l’area Legno e Lapidei
Pubblicari i nuovi minimi retributivi dell’Area Legno- Lapidei Artigianato L’accordo integrativo del CCNL Area Legno- Lapidei riporta le seguenti retribuzioni tabellari IMPRESE ARTIGIANE Settore Legno, Arredamento, Mobili Livello Retribuzione tabellare al 30/4/2022 Incremento a regime Retribuzione tabellare a regime AS € 1.931,51 € 102,03 € 2.033,54 A € 1.800,34 € 95,10 € 1.895,44 B € 1.645,64 € 86,93 € 1.732,57 C Super € 1.574,12 € 83,15 € 1.657,27 C € 1.501,88 € … [Continua...]
CIPL Cooperative Sociali Mantova: firmato il rinnovo
Siglato, tra la CONFCOOPERATIVE Mantova, la LEGACOOP Lombardia e la FP CGIL Mantova, la CISL FP di Mantova, la FISASCAT CISL di Mantova, UIL FPL di Mantova, la UIL TUCS di Mantova, l’accordo di rinnovo del CIPL per i dipendenti delle cooperative sociali della provincia di Mantova triennio 2021-2023. Banca delle ore Ferma restando la possibilità di accordi aziendali firmati con le OO.SS firmatarie del CCNL Coop Sociali in materia, con decorrenza 1 aprile 2022 tutti i lavoratori operanti in … [Continua...]
Licenziato in tronco il lavoratore che svolge altra attività lavorativa durante la malattia
Licenziato in tronco il lavoratore che svolge altra attività lavorativa durante la malattia E’ legittimo il licenziamento per giusta causa intimato al dipendente che svolga attività lavorativa presso terzi, incompatibile con le prescrizioni mediche, durante il periodo di assenza per malattia (Corte di Cassazione, Ordinanza 19 maggio 2022, n. 16208). La vicenda La Corte d'appello territoriale confermava il rigetto della domanda avanzata da un dipendente, direttore amministrativo di un centro … [Continua...]
Accesso degli Enti locali alle autocertificazioni per prestazioni Inps
È attiva la nuova funzione "controllo autocertificazioni" che consente agli Enti locali che erogano prestazioni assistenziali di accedere preventivamente ai dati acquisiti dall’Inps in relazione alle prestazioni erogate dall’Istituto al medesimo soggetto (Inps - Messaggio 23 maggio 2022, n. 2156). Nell’ambito delle ordinarie funzioni di controllo in relazione all’erogazione di prestazioni assistenziali, sia gli enti locali che l’Inps registrano le relative informazioni ai fini della reciproca … [Continua...]
Attività intermediate da piattaforme digitali escluse dalla comunicazione all’ITL
24 magg 2022 Nel convertire il DL n. 21/2022, la Legge n. 51/2022 ha previsto alcune modifiche alle disposizioni relative alle comunicazioni di avvio dell'attività dei lavoratori autonomi occasionali. Al fine di far cessare il pericolo per la salute e la sicurezza dei lavoratori, nonché di contrastare il lavoro irregolare, l'Ispettorato nazionale del lavoro adotta un provvedimento di sospensione, quando riscontra che almeno il 10% dei lavoratori presenti sul luogo di lavoro risulti … [Continua...]
Nuove quote per la Bilateralità Artigiana: settori interessati
Si riporta un riepilogo dei Settori dell’Artigianato ai quali si applicano le nuove quote della bilateralità riportate nell’Accordo Interconfederale del 17/12/2021 L’Accordo Interconfederale nazionale del 17 dicembre 2021 firmato da CONFARTIGIANATO IMPRESE, CNA, CASARTIGIANI, CLAAI e CGIL, CISL, UIL, a proposito della quota nazionale per la Bilateralità, dispone: "...- con decorrenza dall’1/1/2022, ovvero dalla data di sottoscrizione del rinnovi del CCNL di categoria ove successiva, la quota di … [Continua...]
Emolumenti premiali legati alla valutazione degli obiettivi: tassazione
Qualora il pagamento di emolumenti premiali legati agli obiettivi avvenga in ritardo per effetto di processi valutativi stabiliti dalla contrattazione aziendale secondo una disciplina invariata negli anni, il ritardo stesso può ritenersi "fisiologico"; pertanto, a tali somme non si applica la tassazione separata, ma quella ordinaria. (Agenzia delle Entrate - Risposta 20 maggio 2022, n. 283). Il caso esaminato dall’Agenzia delle Entrate riguarda il trattamento fiscale di premi ai dipendenti … [Continua...]
Le nuove retribuzioni del CCNL Autoferrotranvieri
Pubblicate le tabelle retributive calcolate in base al rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri - internavigatori (Mobilità TPL) Lo scorso maggio è stato sottoscritto, con riserva, il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri - internavigatori (Mobilità TPL) che sarà sciolta in esito alla consultazione referendaria di validazione dei lavoratori dipendenti da tutte le imprese cui si applica il CCNL .Viene prevedisto l’incremento di € 90,00 del valore della retribuzione tabellare, riferita al … [Continua...]
CCNL Trasporto Merci e Logistica – EBILOG: Aggiornamento Piano di attività 2022
Ebilog, l’Ente Bilaterale Nazionale per il settore "Logistica, Trasporto Merci e Spedizione" comunica l’aggiornamento del Piano di attività per l’anno 2022 per l’inserimento di due regolamenti Ebilog, l’Ente Bilaterale Nazionale per il settore "Logistica, Trasporto Merci e Spedizione", con circolare n. 4/2022, rende noto che in data 19 maggio 2022, il Consiglio Direttivo di Ebilog ha deliberato gli ultimi due regolamenti che rientrano nel Piano Attività 2022, ovvero: - Contributo per … [Continua...]