Nuovi valori ERN da aprile 2022 per il CCNL Tessile Abbigliamento

Decorrono, dal mese di aprile, i nuovi minimi retributivi per i dipendenti dell’industria tessile In applicazione del vigente CCNL, che prevede la prima tranche di aumento dell'ERN, Sistema Moda Italia ha pubblicato i nuovi valori decorrenti da aprile 2022: Aumenti contrattuali e relative decorrenze livelli parametri 1tranche aprile 2022 8 127 25,40 € 7 120 24,00 € 6 112 22,40 € 5 105 21,00 € 4 100 20,00 € 3bis 98 19,60 € 3 96 19,20 € 2bis 93 18,60 € 2 91 18,20 € 1 72 14,40 … [Continua...]

Costituito il “Fondo di Solidarietà Bilaterale per la Filiera delle Telecomunicazioni”

Il giorno 20 aprile 2022, tra ASSOTELECOMUNICAZIONI - ASSTEL e la SLC-CGIL, la FISTEL-CISL, la UILCOM-UIL nonché UGL Telecomunicazioni, si è stipulato l’accordo istitutivo del "Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle Telecomunicazioni". Con il suddetto accordo è stato costituito il Fondo Bilaterale denominato "Fondo di Solidarietà Bilaterale per la Filiera delle Telecomunicazioni" cui possono accedere tutte le Imprese esercenti, con licenze/autorizzazioni ove previste, servizi di … [Continua...]

C.E.R.T. – Cassa Edile Regionale Toscana: contribuzione in vigore dall’1/3/2022

La Cassa Edile Regionale Toscana - C.E.R.T. - pubblica le percentuali di contribuzione in vigore dal 1 marzo 2022 per le imprese che applicano i diversi CCNL per i settori dell’Edilizia Percentuale di contribuzione alla C.E.R.T., in vigore dal 1 Marzo 2022, da calcolarsi sulla retribuzione lorda: - è pari al 9,77% per le azienda che applicano il CCNL Coopertive. - è pari al 9,63% per le azienda che applicano il CCNL CONFAPI - ANIEM - ARTIGIANI - INDUSTRIA CCNL EDILI COOPERATIVE Tipo … [Continua...]

Edilizia Ravenna: rinnovato il CIPL Industria e Cooperative

Firmato il 14/3/2022, tra AGCI Emilia-Romagna, CONFCOOPERATIVE Romagna, LEGACOOP Romagna, ANCE Romagna e FILLEA-CGIL, FILCA-CISL, FENEAL-UIL, l’accordo per il rinnovo del contratto integrativo provinciale per i lavoratori dipendenti delle imprese cooperative ed industriali che operano nel settore delle costruzioni edili ed attività affini della provincia di Ravenna Con il presente accordo si intende modificare ed integrare specifiche parti dei contratti provinciali in essere, sia per il settore … [Continua...]

Comunicazione welfare per le imprese artigiane dell’Emilia Romagna

Con la mensilità di aprile 2022, i datori di lavoro inseriranno nelle buste paga il modulo predisposto dalle Parti Sociali di EBER per infornare tutti i lavoratori delle prestazioni fornite dal welfare contrattuale. Con accordo siglato lo scorso ottobre, le Parti sociali dell’Emilia Romagna intendono consolidare il sistema di relazioni sindacali nel comparto dell’artigianato.A partire dal 2022 i datori di lavoro inseriranno nelle buste paga il modulo predisposto dalle Parti Sociali di EBER … [Continua...]

Pagamento delle festività per i turnisti del CCNL Carta Industria

In seguito al rinnovo del CCNL cartai e cartotecnici e alla mensilizzazione della retribuzione è stato stabilito il correttivo tecnico del pagamento delle festività per i soli turnisti a ciclo continuo di sette giorni su sette La Circolare Assocarta, nell'ambito della stesura del testo a stampa del CCNL con le OO.SS. Nazionali, riporta un correttivo per il pagamento delle festività per i soli operai turnisti a ciclo continuo di sette giorni su sette. Tale modifica è stata anticipatamente … [Continua...]

Imprese agricole: differito il pagamento dei contributi eccedenti l’esonero

Differito dal 27 aprile 2022 al 6 maggio 2022 il termine di scadenza per il pagamento dei ceontributi eccedenti l’esonero contributivo previsto dal "Decreto Ristori" in favore delle imprese appartenenti alle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura, comprese le aziende produttrici di vino e birra, per i mesi di novembre 2020, dicembre 2020 e gennaio 2021. (Inps, messaggio 20 aprile 2022, n. 1712). Tra le misure di sostegno ai lavoratori e alle imprese, connesse all'emergenza … [Continua...]

Assegno unico e universale: indicazioni per figli maggiorenni e genitori separati

L’Inps ha fornito ulteriori chiarimenti in tema di Assegno unico e universale con particolare riferimento alle maggiorazioni per il nucleo in caso di genitori entrambi lavoratori, nuclei numerosi e nuclei con figli maggiorenni e con genitori separati (messaggio n. 1714 del 20 aprile 2022). Maggiorazione per genitori entrambi lavoratori Nel caso in cui entrambi i genitori siano titolari di reddito da lavoro, la maggiorazione dell’assegno per ciascun figlio minore è pari a 30 euro mensili. Tale … [Continua...]

LAZIO: Accordo mobilità e cassa in deroga per le aree di crisi complessa

Firmato l’11/4/2022, tra la REGIONE LAZIO e le Parti Sociali Lazio: CGIL, CISL, UIL, UGL UNINDUSTRIA, FEDERLAZIO, LEGACOOP, CONFCOOPERATIVE, AGCI, CONFCOMMERCIO, CONFESERCENTI, CONFARTIGIANATO IMPRESE, CASARTIGIANI, COLDIRETTI, CONFPROFESSIONI, CNA, CONFETRA, FEDERALBERGHI, CISAL, CONFAPI, CDO, ABI, l’Accordo quadro per la gestione delle risorse destinate agli ammortizzatori sociali nelle aree di crisi complessa di Frosinone e Rieti anno 2022 L’Accordo Quadro sottoscritto tra la Regione Lazio e … [Continua...]

Adeguamento IPCA per il CCNL Metalmeccanica Cooperative

  Sottoscritto l’accordo di adeguamento per i dipendenti del CCNL della Metalmeccanica Cooperative In adempimento di quanto stabilito nell’Accordo di rinnovo 31 maggio 2021, sulla base dei valori dell’IPCA,  sono stati definiti i nuovi importi al netto degli energetici importati sull'incremento retributivo complessivo e dell’indennità di trasferta forfettaria e dell'indennità di reperibilità in vigore dal 1° giugno 2021 Livelli Quota relativa … [Continua...]