Con la retribuzione del mese di agosto spetta la seconda e ultima tranche di una tantum per i dipendenti delle imprese Artigiane e delle Piccole e Medie Imprese dell'Area Comunicazione Ad integrale copertura del periodo di carenza contrattuale, ai soli lavoratori in forza al 16/5/2022, spetta un importo forfetario "una tantum" suddivisibile in quote mensili, o frazioni, in relazione alla durata del rapporto nel periodo interessato, pari a 155 euro. L'importo "una tantum" è stato erogato in due … [Continua...]
Note di rettifica contributi cassa integrazione 1° semestre 2022
L’Inps ha emesso note di rettifica in relazione ai contributi di finanziamento della cassa integrazione inerenti al 1° semestre 2022 nei confronti del datori di lavoro che hanno operato in difformità alle indicazioni dell’Istituto. Al fine di gestire tali note di rettifica i datori di lavoro interessati devono richiedere apposito codice autorizzazione entro il 22 settembre 2022. (Inps - Messaggio 08 agosto 2022, n. 3112). A decorrere dal 1° gennaio 2022, in seguito alla riforma degli … [Continua...]
EDILCASSA SICILIA: la contribuzione in vigore dall’1/8/2022
La Cassa Edile Regionale per l'Artigianato e le Piccole Imprese della Sicilia - Edilcassa Sicilia, pubblica la nuova tabella contributiva valida per tutte le province della Sicilia a decorrere dal 1° agosto 2022 TABELLA CONTRIBUTIVA DAL 1° AGOSTO 2022 CONTRIBUZIONE UNICA PER TUTTE LE PROVINCE DELLA SICILIA Voci di versamento A carico azienda A carico lavoratore Totale Contributo Edilcassa 1,875% 0,375% 2,25% A.P.E. 1,88% --- 1,88% Formazione Professionale 0,50% --- 0,50% Comitato … [Continua...]
Sciolta la riserva all’Accordo di rinnovo del CCNL Trasporto a fune
L’Ipotesi di accordo firmata il 19/7/2022, tra ANEF e FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, SAVT TRASPORTI, per il rinnovo del CCNL per gli addetti degli impianti di trasporto a fune - periodo 1/5/2022-30/4/2025 - è applicabile. Le OO.SS. hanno comunicato lo scioglimento della riserva. Per la Parte economica, le Parti hanno concordato: 1) l’aumento della retribuzione minima base di euro 100,00, mensili lordi riferiti al 4° livello e da riparametrarsi sulla base della vigente scala parametrale, così … [Continua...]
Riunione periodica del medico competente: chiarimenti
Si forniscono precisazioni sulla partecipazione alla riunione periodica del medico competente (Interpello n. 1/2022). Nelle aziende e nelle unità produttive che occupano più di 15 lavoratori, il datore di lavoro, direttamente o tramite il servizio di prevenzione e protezione dai rischi, indice almeno una volta all'anno una riunione cui partecipano:a) il datore di lavoro o un suo rappresentante;b) il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;c) il medico competente, … [Continua...]
Consorzi ed Enti di Industrializzazione FICEI: CCNL 5/8/2022
Firmato il 5/8/2022, tra FICEI e FP-CGIL, FPS-CISL, UIL FPL e FINDICI, il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i Consorzi e gli Enti di Industrializzazione aderenti alla Ficei, con decorrenza 1/1/2022 - 31/12/2024 Tabella incrementi retributivi triennio 2021/2024A decorrere dal 1 gennaio 2022 la retribuzione mensile lorda viene così determinata: Categoria Retribuzione mensile dal 1/1/2022 Retribuzione mensile dal 1/1/2023 Retribuzione mensile dal … [Continua...]
Ferie: valutazione delle esigenze aziendali e del dipendente
Il potere di determinare il periodo di fruizione delle ferie deve tenere conto degli interessi del lavoratore. Il potere attribuito all'imprenditore di fissare il periodo di godimento delle ferie da parte dei dipendenti implica anche quello di modificarlo pur in difetto di fatti sopravvenuti, in base soltanto a una riconsiderazione delle esigenze aziendali, senza che in senso contrario rilevi la prescrizione relativa alla comunicazione preventiva ai lavoratori del periodo stabilito, dalla quale … [Continua...]
ARAN – CCNQ: definita la composizione delle Aree di Contrattazione Collettiva Nazionale
In data 10 agosto 2022, tra l’ARAN e le Confederazioni Sindacali, si è sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale Quadro per la definizione della composizione delle aree di contrattazione collettiva nazionale di cui all’art. 7 del CCNQ 3 agosto 2021 Campo di applicazioneIl presente CCNQ, nel dare attuazione alla previsione di cui all’art. 7, co. 2 del precedente CCNQ del 3 agosto 2021, definisce la composizione delle Aree aree di contrattazione collettiva nazionale di cui al citato art. … [Continua...]
Dal 1° settembre comunicazioni semplificate per prestazioni di lavoro in modalità agile
Dal 1 settembre 2022, il datore di lavoro comunica in via telematica al Ministero del lavoro i nominativi dei lavoratori e la data di inizio e di cessazione delle prestazioni di lavoro in modalità agile (Comunicato Ministero lavoro 23 agosto 2022). Con la modifica si prevede la riformulazione della rubrica dell'articolo 23 della legge 22 maggio 2017 e del primo comma della medesima disposizione. Il precedente obbligo di comunicazione dell'accordo individuale sarà sostituito quindi, con … [Continua...]
Farmacie Private – Fondo Sanitario Fasifar: prime informazioni
Le Parti firmatarie del CCNL Farmacie Private informano che è stato costituito il Fondo Contrattuale di Assistenza Sanitaria FASIFAR "FASIFAR è il Fondo Contrattuale di Assistenza Sanitaria, previsto dal Contratto Nazionale di settore, e costituito dalle Organizzazioni sindacali e Federfarma, per le lavoratrici e i lavoratori delle farmacie private, farmacisti e non farmacisti." È la comunicazione fornita dalle Parti. "In attesa della piena operatività, i lavoratori potranno chiedere le … [Continua...]