BANDO ISI: pubblicate le regole per accedere allo sportello informatico

Pubblicato il file "Regole tecniche e modalità di svolgimento dello sportello informatico" nel quale sono descritti il funzionamento dello sportello informatico e le modalità di comportamento da tenere da parte dell’utente, con particolare riguardo alla fase di invio della domanda online.   In attuazione del TU sicurezza, l’Inail finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. L’obiettivo è quello di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento … [Continua...]

Domande Bonus 200 euro lavoratori autonomi: dal 20/09 al 30/11

La domanda per il riconoscimento dell’indennità una tantum prevista a sostegno del potere d’acquisto dei lavoratori autonomi e dei professionisti conseguente alla crisi energetica e al caro prezzi (cd. "bonus 200 euro per i lavoratori autonomi") può essere presentata a decorrere dal 20 settembre e non oltre il 30 novembre 2022 (Consiglio Nazionale CDL - Comunicato 9 settembre 2022) La presentazione delle domande del "Bonus 200 euro lavoratori autonomi" potrà essere effettuata a decorrere dal 20 … [Continua...]

INAIL: nuovo formato JSON per l’autoliquidazione 2022/2023

L’Inail fornisce istruzioni sul nuovo formato JSON per ricevere le basi di calcolo e inviare le dichiarazioni delle retribuzioni (Comunicato 8 settembre 2022).   Per l’autoliquidazione del premio 2022/2023, l’Inail precisa che è possibile ricevere le basi di calcolo dal servizio "Richiesta basi di calcolo" e inviare le dichiarazioni delle retribuzioni tramite il servizio "Invio telematico dichiarazione salari", in formato JSON.Rispetto all’attuale (txt), il nuovo formato garantisce una … [Continua...]

Licenziato il lavoratore che usa il permesso sindacale per fini personali

9 set 2022 L’ indebita fruizione del permesso sindacale, utilizzato dal lavoratore per finalità personali, legittima il licenziamento per giusta causa (Corte di Cassazione, Ordinanza 06 settembre 2022, n. 26198). La Corte di Cassazione ha confermato la sentenza d’appello che aveva dichiarato legittimo il licenziamento per giusta causa intimato dalla società datrice di lavoro ad un dipendente, sulla base di contestazione che addebitava a questi l’ indebita fruizione del permesso sindacale ex art. … [Continua...]

Assunzioni di dipendenti da aziende in crisi: istruzioni per l’esonero contributivo

L’Inps fornisce le istruzioni per la fruizione dell’esonero totale della contribuzione a carico del datore di lavoro, riconosciuto per l’assunzione a tempo indeterminato di lavoratori provenienti da imprese in crisi aziendale e di lavoratori licenziati per riduzione di personale da dette imprese nei sei mesi precedenti, nonché di lavoratori impiegati in rami di azienda oggetto di trasferimento da parte delle medesime imprese (Inps - Circolare 7 settembre 2022, n. 99). L’agevolazione consiste … [Continua...]

La lavoratrice rifiuta di sottoporsi a visita medica: il licenziamento è legittimo

8 set 2022 Il duplice rifiuto della lavoratrice di sottoporsi alla visita medica prevista ex lege, volto a contrastare l'asserito illegittimo demansionamento, è illegittimo e giustifica, pertanto, il licenziamento per giusta causa (Corte di Cassazione, Ordinanza 06 settembre 2022, n. 26199). Una lavoratrice impugnava il licenziamento irrogato dalla s.p.a. di cui era stata dipendente con mansioni di impiegata amministrativa livello 4°.Il recesso era stato adottato per giusta causa con riferimento … [Continua...]

Prestazioni sanitarie dell’ EBM Salute: Accesso esclusivamente online

Dal 1° settembre 2022 le Lavoratrici ed i Lavoratori metalmeccanici dovranno accedere alla sezione UniSalute solo ed unicamente tramite l’Area Riservata EBM Salute. Dal  1° settembre 2022, solo tramite l’Area Riservata EBM Salute.si potrà usufruire dei servizi online di UniSalute, prenotazioni visite ed esami, richieste rimborsi delle prestazioni sanitarie effettuate, consultazione estratto conto e verifiche sullo stato di lavorazione delle richieste di rimborso, visualizzazione agenda con … [Continua...]

Cassa Edile Prato: i contributi in vigore dall’1/7/2022

Si riporta il prospetto dei contributi da versarer alla Cassa Edile Pratese in vigore dal 1° Luglio 2022 Aliquote dall’1/7/2022 Denominazione A Carico Impresa A Carico Operaio Totale Contributo art. 37 CCNL 1,875% 0,375% 2,250% Contributo Fondo Sanitario Nazionale 0,600% / / 0,600% Contributo vestiario   / / 0,000% Contributo FNAPE 3,610% / / 3,610% Quote territoriali di adesione contrattuale 0,430% 0,430% 0,860% Quote nazionali di adesione … [Continua...]

INAIL: precisazioni sulla sospensione dei versamenti premi per le federazioni sportive

L’Inail ha fornisce chiarimenti in ordine alla sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria per le federazioni sportive nazionali, le discipline sportive associate, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche (Nota 6 settembre 2022, n. 8159). L’Inail, con la circolare 27 luglio 2022 n. 30, ha fornito indicazioni operative relative alla sospensione dal 1° gennaio 2022 al … [Continua...]

Edilizia Industria Arezzo: rinnovato il CIPL

Firmato il 28 luglio 2022, tra ANCE Arezzo - Sezione Costruttori Edili di Confindustria Toscana Sud delegazione di Arezzo e FENEAL-UIL Siena Arezzo, FILCA-CISL Toscana Territoriale di Siena, FILLEA-CGIL Arezzo, che costituiscono la Federazione dei Lavoratori delle Costruzioni (F.L.C.) della provincia di Arezzo, l’accordo integrativo del CCNL per i dipendenti delle imprese edili ed affini del 3 marzo 2022. Elemento Variabile della RetribuzioneIn applicazione di quanto stabilito dagli artt. 12, 38 … [Continua...]