L'Agenzia delle entrate ha chiarito i dubbi dell'interpellante sulla possibilità di portate in detrazione nella dichiarazione dei redditi del de cuius le spese sanitarie pagate direttamente da un fondo di assistenza sanitaria integrativa ad una struttura sanitaria, in nome e per conto dell'iscritto (Agenzia delle entrate, risposta 15 febbraio 2024, n. 43). L'articolo 15, comma 1, del TUIR stabilisce che dall'imposta lorda è possibile detrarre un importo pari al 19% delle spese sanitarie, per la … [Continua...]
CIPL Edilizia Industria Terni: definito l’EVR per il 2024
Le Parti Sociali hanno definito l'EVR per il 2024 nella misura del 4% Il 12 gennaio 2024 è stato sottoscritto da Ance, Legacoop Produzione e Servizi, Fillea-Cgil Umbria, Filca-Cisl Umbria, Fenal-Uil Umbria hanno confermato l’istituto dell’EVR, Elemento Variabile della Retribuzione, legato al raggiungimento di obiettivi di carattere territoriale. Le Parti, ai fini della determinazione dell’EVR relativamente all’anno 2024, hanno proceduto al raffronto dei quattro parametri territoriali su … [Continua...]
Le note di rettifica di “EASY INPS”
Comunicata la possibilità di fornire una consulenza automatizzata, dedicata a intermediari e operatori di sede (INPS, messaggio 13 febbraio 2024, n. 666). L'INPS ha reso noto che il progetto denominato “EASY INPS - Servizio rivolto ad intermediari e datori di lavoro per la risoluzione delle anomalie” si concentrerà, in questa prima fase, sulle “Note di Rettifica”, con l’obiettivo di determinare, in maniera chiara e intuitiva, le motivazioni che hanno portato alla genesi della nota stessa. Il … [Continua...]
CCNL Logistica (Conflavoro-Confsal): con la retribuzione di marzo nuovi minimi retributivi
Sono previsti nuovi minimi retributivi con la busta paga di marzo 2024 Sulla base di quanto stabilito dalle OO.SS. Conflavoro Pmi e Fesica-Confsal, con l'assistenza di Confsal, nel CCNL Logistica (Conflavoro-Confsal), in vigore dal 1° maggio 2022 e in scadenza il 30 aprile 2025, con la retribuzione del mese di marzo 2024 sono previsti nuovi minimi retributivi da erogarsi al personale che opera nelle attività della distribuzione delle merci, della logistica e dei servizi postali … [Continua...]
APL, il Garante privacy da l’ok al Codice di condotta
I dati dei candidati possono essere raccolti solo su canali social di tipo professionale (Garante per la protezione dei dati personali, nota 14 febbraio 2024, n. 518). Il Garante per la protezione dei dati personali ha approvato il Codice di condotta promosso da Assolavoro, l’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro. Il documento definisce le “buone prassi” per il corretto trattamento dei dati effettuato nell’ambito delle attività di intermediazione, ricerca e selezione del personale. … [Continua...]
Modalità dichiarative per fruire del beneficio derivante dal Patent Box
L'Agenzia delle entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di Patent box, relativamente alle modalità dichiarative da adottare per fruire del beneficio successivamente all'accordo con l'AdE (Agenzia delle entrate, risposta 9 febbraio 2024, n. 39). In merito all'agevolazione cd. ''Vecchio Patent box'' e alle relative disposizioni attuative, l'Agenzia delle entrate osserva che gli effetti della sottoscrizione dell'accordo di ruling sono disciplinati dall'articolo 4, comma 4, del ''decreto … [Continua...]
Ebinter Toscana: stanziati i fondi per i danni provocati dall’alluvione
Stanziati 300mila euro di fondi a sostegno delle imprese e dei lavoratori. L'erogazione è prevista dal 1° marzo L'Ente bilaterale del terziario della Toscana e l'Ente bilaterale del turismo toscano hanno disposto lo stanziamento di 300.000 euro a sostegno delle imprese e dei lavoratori del settore del terziario e del turismo che sono state vittime dei danni provocati dall'alluvione, che ha colpito la regione lo scorso novembre. I fondi sono divisi per metà per le lavoratrici ed i lavoratori … [Continua...]
Le aliquote contributive per il 2024 dei giornalisti co.co.co
Pubblicati i valori minimali e i massimali per l'anno in corso (INPGI, circolare 7 febbraio 2024, n. 1). L'INPGI ha comunicato, tra l'altro, le aliquote contributive (valori minimali e massimali) per l’anno 2024 da applicare ai giornalisti che svolgono attività lavorativa nella forma della collaborazione coordinata e continuativa e quelle relative ai loro committenti. In particolare, l’aliquota contributiva relativa ai compensi dovuti a questa categoria di giornalisti, che non risultino … [Continua...]
CIPL Edilizia Industria Savona: sottoscritto l’accordo territoriale sull’E.V.R. 2024
Per l’anno 2024 il valore dell’EVR è determinato nella misura del 4% calcolato sui minimi di paga in vigore alla data del 1° luglio 2014 Il 23 gennaio 2024 è stato sottoscritto tra Ance Savona-Sezione Imprenditori Edili della Provincia di Savona, Anaepa-Confartiginato,Cna Costruzioni Savona e la Feneal-Uil, Sindacato territoriale di Savona, Filca-Cisl Liguria, Fillea-Cgil avente ad oggetto l’EVR per l’anno 2024 della provincia di Savona.Il valore dell’EVR è determinato nei valori mensili che … [Continua...]
Disponibile la visualizzazione della Precompilata IVA 2024
Dal 12 febbraio 2024 l’Agenzia delle entrate ha reso disponibile la dichiarazione IVA precompilata 2024, consentendo a 2,4 milioni di imprese e professionisti di visualizzare il proprio modello (Agenzia delle entrate, comunicato 12 febbraio 2024). Prosegue la sperimentazione avviata a febbraio 2023 per mettere a disposizione degli operatori la bozza della dichiarazione elaborata con i dati delle fatture elettroniche, delle comunicazioni delle operazioni transfrontaliere e dei corrispettivi … [Continua...]