Plafond su cessioni di beni: chiarimenti dell’Agenzia delle entrate

Pubblicati i chiarimenti dell'Agenzia delle entrate riguardo alla cessione all'esportazione e alle modalità di formazione del plafond in caso di fatturazione e registrazione di acconti (Agenzia delle entrate, risposta 6 agosto 2024, n. 3). In merito alla modalità di costituzione del plafond, l'articolo 6 del Decreto IVA prevede che le cessioni di beni si considerino effettuate nel momento della consegna o spedizione se riguardano beni mobili. Tuttavia, le cessioni i cui effetti traslativi o … [Continua...]

Sistema nazionale di certificazione delle competenze: pubblicato il decreto

Il provvedimento disciplina le funzioni e gli ambiti di titolarità del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (D.M. 9 luglio 2024). Nella Gazzetta Ufficiale dell'8 agosto è stato pubblicato il D.M. 9 luglio 2024 recante la disciplina dei servizi di individuazione, di validazione e di certificazione delle competenze relativi alle qualificazioni di titolarità del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, ai sensi del D.Lgs. n. 13/2013 e in attuazione del D.I. 5 gennaio 2021. Il testo … [Continua...]

Decreto Omnibus: alcuni aspetti sul lavoro 

Prorogata l'assicurazione INAIL per la scuola, introdotti nuovi contratti nell'ambito della ricerca (Presidenza del consiglio dei ministri, comunicato 7 agosto 2024, n. 91). Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge (cosiddetto Decreto Omnibus) che dispone un ampio raggio di misure fiscali ed economiche. In particolare, alcune tra queste assumono un carattere maggiormente lavoristico, ad esempio la conferma dell'assicurazione per studenti e personale della scuola. Inoltre, il … [Continua...]

Edilcassa Veneto: siglato l’accordo modificativo delle assistenze ai lavoratori artigiani

Aggiornate le prestazioni ed indicate le condizioni e i termini per la presentazione delle domande Il 19 luglio 2024, Confartigianato Imprese Veneto, Cna Veneto, Casartigiani del Veneto con Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil regionali del Veneto, hanno firmato l'accordo inerente le assistenze in favore dei lavoratori del settore.Di seguito, alcune delle modifiche apportate:- elevata a 400,00 euro la misura della prestazione Una Tantum di ingresso nel settore;- elevata a 650,00 euro la misura … [Continua...]

CCNL Federcasa: resoconto trattativa rinnovo contrattuale 2022/2024

I Sindacati premono per aumenti economici, arretrati e altre indennità, in più occorre sistemare la questione edilizia residenziale pubblica Le OO.SS. Fp-Cgil, FP-Cisl e Uil-Fpl hanno diramato un comunicato stampa con il quale hanno reso noto il resoconto del tavolo della trattativa, tenutosi il 6 agosto 2024, per il rinnovo del CCNL 2022/2024, insieme al rappresentante della parte datoriale. L'obiettivo dei membri seduti al tavolo è stato quello di procedere nel dialogo, dopo la battuta … [Continua...]

Riforma fiscale: il Decreto in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione

Il D.Lgs. 29 luglio 2024, n. 110, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 7 agosto 2024, introduce importanti disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione. Il testo è suddiviso in 19 articoli distribuiti in due Capi: Capo I: Disposizioni in materia di riscossione (articoli 1-10); Capo II: Disposizioni complementari (articoli 11-19). Si riportano di seguito alcune tra le novità introdotte dal Decreto.   L'articolo 1 stabilisce che, a decorrere dal 1° gennaio 2025, … [Continua...]

CCNL Vigilanza privata: chiesto il confronto sui temi contrattuali

Le OO.SS. hanno chiesto un incontro al ministero per sistemare alcuni punti contrattuali, tra cui l'Una Tantum Il 31 luglio 2024 si è tenuto l'incontro per discutere di alcuni temi contrattuali inseriti all'interno del CCNL Vigilanza privata e Servizi di sicurezza. In seguito alla sottoscrizione degli accordo del 30 maggio 2023 e del 16 febbraio 2024, e dopo la mancata risposta da parte del governo sul dumping contrattuale, generato dai contratti siglati da Sigle sindacali non comparativamente … [Continua...]

Gestione dipendenti pubblici: le prerogative dell’iscritto cessato dal servizio senza diritto a pensione

Forniti chiarimenti per una omogenea applicazione dei criteri in materia di domande di riscatto, ricongiunzione, computo (INPS, messaggio 2 agosto 2024, n. 2802). L'INPS ha fornito indicazioni relative domande di riscatto, ricongiunzione, computo, ecc., presentate dagli assicurati scritti alle Casse della Gestione dipendenti pubblici cessati dal servizio senza diritto a pensione prima del 31 luglio 2010. Infatti, l’articolo 12, comma 12-undecies, del D.L. n. 78/2010 ha abrogato con effetto dal … [Continua...]

CIRL Allevatori Piemonte e Liguria: sottoscritto accordo integrativo

Stipulata l'intesa per i dipendenti dell’Associazione regionale allevatori del Piemonte e della Liguria Nella giornata del 31 luglio 2024 è stata raggiunta l'intesa per la sottoscrizione del Contratto integrativo per i 150 dipendenti del settore, che avrà decorrenza dall'1 gennaio 2024.Attraverso questo accordo, si intende migliorare il welfare aziendale per tutto il personale, riconoscendo:- un buono pasto dal valore di 5,25 euro per le prestazioni lavorative superiori alle 4 ore giornaliere;- … [Continua...]

CCNL Pulizie Artigianato (Conflavoro-Confsal): sottoscritto il rinnovo contrattuale

Previste su apprendistato, contratto a termine, indennità e minimi retributivi  Il 26 luglio 2024 è stato sottoscritto il rinnovo contrattuale del CCNL Pulizie Artigianato da Conflavoro Pmi e Fesica-Confsal. Tra le novità contrattuali si segnala la nuova formulazione della stagionalità, tramite la previsione di specifiche attività considerate stagionali e le relative mansioni, per la durata massima di 8 mesi nel periodo da marzo a ottobre di ogni anno. Inoltre, è cambiata la disciplina … [Continua...]